La Tenuta Santa Barbara è una preziosa gemma incastonata tra i Monti Ernici, nel cuore dell’azienda agricola biologica della Famiglia Iannarilli. Questo rifugio offre un’esperienza unica, in cui la bellezza della natura si fonde armoniosamente con la tradizione agricola e l’amore per gli animali.

L’azienda, da oltre 5 anni dedita all’agricoltura biologica, si trova in un affascinante borgo medievale fortificato che offre panorami mozzafiato su Monte Monna. Oltre a essere una destinazione di relax, la tenuta è il punto di partenza ideale per esplorare le ricchezze circostanti, tra cui Alatri, Collepardo, la Certosa di Trisulti e Subiaco attraverso la Via Francigena.

Nell’intera area, emergono tre unità distinte e separate adibite a ristorante, cucina e portico, occupando circa 190 mq al piano terra. Al primo piano, quattro stanze da letto offrono uno spazio accogliente di circa 90 mq. Una vasca per la raccolta delle acque sarà presto riconvertita in una spaziosa piscina coperta di circa 400 mq, mentre l’ex stalla si trasformerà in uno stimolante spazio per la fattoria didattica con annessa area per la degustazione, la vendita di prodotti a km 0 e una sala convegni di circa 150 mq.

Le camere autonome, curate nei dettagli, offrono comfort moderni come il condizionatore e il televisore. Grazie all’imminente apertura del ristorante in primavera, gli ospiti potranno deliziarsi con piatti tipici preparati con ingredienti aziendali, godendo di un’atmosfera di autentica ospitalità.

Rigenerati nella natura

La scelta dell’agriturismo è un modo di trascorrere le vacanze o un weekend in campagna, immersi nella natura, con i galli che cantano, le campane che suonano e le stradine sterrate perfette per lunghe e piacevoli passeggiate, magari un po’ polverose d’estate ma all’aria aperta, con tramonti infuocati e stelle brillanti nel cielo.

La zona circostante è ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta. L’ampia struttura comprende una unità abitativa con quattro camere autonome di diverse tipologie, un ampio parcheggio e una riserva spaziosa dove adulti e bambini possono godere dei benefici della natura, ammirando i tanti animali della fattoria.

La tenuta è anche il cuore del “Centro Ippico Alessandra”, un progetto nato nel 2006 con l’obiettivo di promuovere l’equitazione come mezzo di inclusione sociale. Oltre alle attività sportive, il centro si impegna in iniziative sociali che sfruttano i benefici terapeutici dell’equitazione, creando un ambiente accogliente e inclusivo.

La vicinanza alla Certosa di Trisulti aggiunge ulteriore fascino, regalando agli ospiti l’occasione di ammirare un tesoro di arte e di storia. La Tenuta Santa Barbara è più di una destinazione; è un invito a vivere, esplorare e connettersi con la ricchezza del territorio che la ospita.

0
ettari
0
animali
0
esperienze
0
camere
0
metri s.l.m.

PRENOTA ORA

Richiedi ora la tua offerta esclusiva per un soggiorno indimenticabile!
Garantiamo le migliori tariffe e un’esperienza unica. Prenota oggi e vivi il massimo comfort nella Tenuta Santa Barbara.

Accetta informativa sulla privacy *